Come sviluppare la sicurezza psicologica nella tua vita personale

Stabilire una cultura aziendale di sicurezza psicologica

L’idea di sicurezza psicologica è diventata molto popolare nella ricerca sulla gestione e il comportamento organizzativo. Descrive un contesto in cui le persone possono esprimere liberamente le loro idee, opinioni e preoccupazioni senza preoccuparsi di conseguenze sfavorevoli. Amy Edmondson, professoressa della Harvard Business School, ha reso popolare questa idea sottolineando l’importanza della sicurezza psicologica nel promuovere la creatività e il lavoro di squadra. I dipendenti che lavorano in un ambiente psicologicamente sicuro sono più inclini ad assumersi rischi, esprimere le loro opinioni e avere conversazioni aperte, il che alla fine migliora la produttività e la creatività. È impossibile sottovalutare l’importanza della sicurezza psicologica. Secondo la ricerca, i team con alti livelli di sicurezza psicologica sono più bravi a risolvere i problemi e a prendere decisioni.

Ad esempio, il Progetto Aristotele di Google, che ha esaminato la dinamica dei team produttivi, ha scoperto che l’elemento più importante che influenza le prestazioni del team era la sicurezza psicologica. È più probabile che i membri del team imparino dagli errori e migliorino complessivamente le loro prestazioni quando si sentono a proprio agio nel condividere i loro pensieri e ammettere i loro errori. Questo ambiente migliora la resilienza organizzativa nel complesso oltre ad aumentare il morale individuale. Guidare con l’esempio. Essere affidabili richiede ai leader di mantenere la parola data e di essere aperti e onesti su come prendono le decisioni.

La fiducia dei dipendenti e il senso di inclusione possono essere promossi da leader che comunicano apertamente sui cambiamenti o sulle difficoltà organizzative. A causa di questa apertura, i membri del team sono più inclini a condividere le loro opinioni e intuizioni in cambio. Linee di comunicazione chiare. Promuovere la sicurezza psicologica richiede anche una comunicazione aperta.

Le organizzazioni dovrebbero mettere in atto canali che incoraggino una comunicazione aperta, come sondaggi anonimi, sessioni di feedback e frequenti controlli. Queste piattaforme danno ai lavoratori la libertà di esprimere le loro opinioni senza preoccuparsi delle conseguenze. stabilire una cultura di comunicazione aperta. Le organizzazioni possono promuovere un ambiente in cui fiorisce la comunicazione aperta ascoltando attivamente le preoccupazioni dei dipendenti e agendo sui feedback.

Ad esempio, un’azienda può organizzare una riunione mensile in cui i membri del personale possono porre domande ai dirigenti dell’azienda. Questo non solo incoraggia l’apertura, ma sostiene anche l’idea che tutte le opinioni siano importanti. Uno dei modi più efficaci per migliorare la sicurezza psicologica nei team è incoraggiare la vulnerabilità.

I leader che dimostrano vulnerabilità condividendo le loro difficoltà e dubbi personali creano un ambiente in cui i membri del team si sentono liberi di seguire il loro esempio. Un manager potrebbe, ad esempio, raccontare una storia personale di un insuccesso professionale e le lezioni che ne ha tratto. Questo atto di sincerità può incoraggiare i membri del team a parlare delle loro difficoltà personali, portando a legami e sostegno più forti tra i colleghi. La vulnerabilità è strettamente legata all’autenticità, ovvero all’essere fedeli a se stessi ed esprimere sentimenti e pensieri sinceri.

I datori di lavoro possono incoraggiare l’autenticità creando ambienti in cui i membri del personale possano essere autentici senza sentirsi costretti ad adottare rigide identità aziendali.

Ciò può essere realizzato identificando e apprezzando le differenze individuali all’interno del team o implementando attività di team building che promuovono l’auto-espressione.

Quando i lavoratori credono di poter essere se stessi sul lavoro, i loro livelli di impegno e coinvolgimento aumentano, rendendo infine il luogo di lavoro più creativo e dinamico. Stabilire confini e rispetto reciproco tra i membri del team è altrettanto cruciale quanto creare un’atmosfera aperta per la sicurezza psicologica. L’imposizione di limiti garantisce che tutti si sentano ascoltati e rispettati, definendo anche ciò che costituisce un comportamento appropriato.

Le organizzazioni dovrebbero implementare politiche che incoraggino una comunicazione cortese, come quelle relative alla risoluzione dei conflitti e alle critiche costruttive. Quando i membri del personale conoscono gli standard di comportamento, viene stabilito uno spazio sicuro per l’auto-espressione. Riconoscere le diverse esigenze dei membri del team è un altro aspetto del rispetto dei confini individuali.

Alcune persone potrebbero preferire stili di comunicazione diversi o avere bisogno di più tempo per elaborare le informazioni. I membri del team dovrebbero essere incoraggiati a esprimere le loro preferenze e i leader dovrebbero accettare tali differenze. Ad esempio, dare a un dipendente l’opzione di comunicare per iscritto anziché oralmente può aumentare il suo livello di comfort nello scambio di idee. Le organizzazioni possono creare una cultura psicologicamente sicura che valorizzi tutti i lavoratori creando un’atmosfera in cui i confini sono rispettati. Uno degli aspetti più importanti della sicurezza psicologica è la diversità.

Una forza lavoro diversificata riunisce persone con esperienze, punti di vista e background diversi, migliorando l’intelligenza complessiva del team. Per garantire che tutte le voci siano ascoltate e rispettate, le organizzazioni devono promuovere attivamente l’inclusione; la diversità da sola non è sufficiente. Iniziative come programmi di formazione sulla diversità, che insegnano ai membri del personale sui pregiudizi inconsci e sul valore delle pratiche inclusive, possono aiutare a raggiungere questo obiettivo. Riconoscere e rimuovere gli ostacoli strutturali che potrebbero impedire ai gruppi sottorappresentati di partecipare è un altro aspetto della promozione di un’atmosfera inclusiva. Ad esempio, le aziende possono implementare programmi di mentoring per aiutare i dipendenti di minoranza a far progredire la loro carriera.

Le organizzazioni dimostrano il loro impegno per l’inclusività e mostrano che una gamma di punti di vista è necessaria per il successo offrendo opportunità di sviluppo e promozione. La sicurezza psicologica viene migliorata e un senso di appartenenza viene coltivato quando i lavoratori si sentono apprezzati per i loro contributi individuali. creare un’atmosfera di supporto. Promuovere la sicurezza psicologica nei team richiede empatia e supporto. I leader dovrebbero cercare di creare un’atmosfera in cui i membri del team si sentano liberi di chiedere aiuto quando necessario.

Ciò può essere realizzato offrendo orari di lavoro flessibili, promuovendo risorse per la salute mentale o semplicemente essendo accessibili per discussioni one-on-one. Empatia in azione. Le organizzazioni possono, ad esempio, istituire programmi di assistenza ai dipendenti (EAP), che offrono servizi di consulenza privata ai membri del personale che affrontano difficoltà personali o professionali. Per comprendere le esperienze degli altri sul lavoro, l’empatia è essenziale.

I leader empatici ascoltano attivamente le preoccupazioni dei membri del loro team e riconoscono le loro emozioni. promuovere l’assunzione di rischi e costruire la fiducia. Ciò può comportare l’ammissione delle pressioni che i lavoratori devono affrontare o il riconoscimento di come le influenze esterne influenzano il loro equilibrio tra lavoro e vita privata.

I leader empatici costruiscono fiducia e creano una cultura in cui i membri del personale si sentono incoraggiati a superare gli ostacoli. Coloro che sono consapevoli della loro rete di supporto sono più inclini ad assumersi rischi e a dare il massimo sul lavoro. Un individuo con una mentalità di crescita crede che l’intelligenza e le competenze possano essere acquisite attraverso l’impegno e lo sforzo. Questa prospettiva è fondamentale per promuovere una cultura di sicurezza psicologica perché spinge le persone a vedere gli ostacoli come opportunità di crescita piuttosto che come sfide alle loro capacità.

Attraverso corsi di formazione, seminari o programmi di mentoring, le organizzazioni possono incoraggiare l’apprendimento permanente e coltivare una mentalità di crescita. Un altro modo per promuovere una mentalità di crescita è riformulare il fallimento come un aspetto importante dell’apprendimento. Al fine di rafforzare l’idea che l’assunzione di rischi sia necessaria per l’innovazione, i leader dovrebbero evidenziare gli sforzi piuttosto che solo i risultati. Ad esempio, invece di attribuire la colpa quando un progetto non va come previsto, i leader possono incoraggiare conversazioni sulle lezioni apprese e su come applicarle a futuri sforzi. Le aziende consentono ai membri del personale di affrontare gli ostacoli con coraggio e resilienza coltivando una mentalità di crescita nei loro gruppi.

In definitiva, per sviluppare una cultura di sicurezza psicologica è necessario compiere sforzi deliberati per creare un ambiente di lavoro sicuro e incoraggiante per ogni dipendente. Ciò comporta l’incorporazione delle idee precedentemente menzionate nelle procedure regolari dell’organizzazione. L’impegno della leadership è essenziale; i leader dovrebbero porre la sicurezza psicologica come una priorità assoluta e dare l’esempio con un comportamento che rifletta questo impegno. Le aziende possono anche valutare regolarmente la loro cultura aziendale per individuare le aree in cui la sicurezza psicologica deve essere migliorata.

I gruppi di discussione e i sondaggi possono fornire informazioni importanti su come i dipendenti si sentono riguardo alla sicurezza sul posto di lavoro. Le organizzazioni dimostrano il loro impegno a creare un’atmosfera in cui tutti si sentano liberi di esprimersi cercando attivamente il feedback dei dipendenti e apportando i cambiamenti necessari di conseguenza. In conclusione, sviluppare una cultura psicologicamente sicura è un impegno continuo che richiede la collaborazione di tutti i livelli organizzativi. Le organizzazioni possono liberare il pieno potenziale della loro forza lavoro promuovendo innovazione e successo riconoscendone l’importanza, sviluppando una mentalità di crescita, stabilendo confini con rispetto, abbracciando diversità e inclusione, incoraggiando vulnerabilità e autenticità, costruendo fiducia attraverso una comunicazione aperta, offrendo supporto con empatia e creando un ambiente sicuro.

Se sei interessato ad apprendere come sviluppare la sicurezza psicologica nella tua vita personale, potresti anche voler dare un’occhiata a questo articolo su come è morto Oppenheimer. Comprendere i fattori che contribuiscono a un senso di sicurezza e tranquillità può aiutarti a navigare in situazioni e relazioni difficili con più fiducia e resilienza.

Leave a Reply