Lo sviluppo di WrestleMania: uno sguardo approfondito agli anni passati
Fin dal suo debutto nel 1985, l’evento principale della World Wrestling Entertainment (WWE), WrestleMania, è diventato un fenomeno culturale. Questa grandiosa manifestazione annuale funge da indicatore dello sviluppo dell’industria del wrestling professionistico, oltre a mettere in mostra il meglio del meglio. WrestleMania è cambiata notevolmente dalle sue modeste origini alla sua attuale posizione di spettacolo mondiale. Questo articolo esplora gli eventi significativi, gli incontri cruciali e l’influenza complessiva sull’industria del wrestling in relazione ai diversi periodi di WrestleMania.
Punti chiave
- WrestleMania I-IV hanno segnato gli anni iniziali dell’evento, con la prima WrestleMania che si è svolta nel 1985 e ha presentato incontri iconici come Hulk Hogan e Mr. T contro Roddy Piper e Paul Orndorff.
- L’Era d’Oro, che abbraccia WrestleMania V-X, ha visto l’ascesa di superstar come The Ultimate Warrior, Randy Savage e Bret Hart, e ha presentato momenti indimenticabili come Hulk Hogan contro Ultimate Warrior a WrestleMania VI.
- L’Era dell’Attitudine, da WrestleMania XI-XVII, è stata caratterizzata da contenuti più audaci e dall’emergere di stelle come Stone Cold Steve Austin e The Rock, con WrestleMania XVII considerata una delle più grandi di tutti i tempi.
- L’Era della Spietata Aggressione, che copre WrestleMania XVIII-XXIV, ha visto il passaggio a una nuova generazione di talenti tra cui Brock Lesnar, John Cena e Batista, e ha presentato incontri iconici come The Rock contro Hulk Hogan a WrestleMania X8.
- L’Era PG, da WrestleMania XXV-XXX, si è concentrata su un prodotto più adatto alle famiglie e ha messo in mostra stelle come CM Punk, Daniel Bryan e il dominio della striscia imbattuta di The Undertaker a WrestleMania.
- La Nuova Era, che abbraccia WrestleMania XXXI-XXXV, ha visto l’emergere di nuovi talenti come Roman Reigns, Seth Rollins e Becky Lynch, e ha presentato momenti storici come il primo main event femminile a WrestleMania 35.
- L’Era della Pandemia, che copre WrestleMania XXXVI-XXXVII, è stata segnata dalle sfide di ospitare l’evento durante una pandemia globale, portando a incontri cinematografici unici e al primo evento WrestleMania di due giorni.
- Il futuro dei prezzi dei biglietti di WrestleMania rimane incerto, poiché l’evento continua a evolversi e ad adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato e a fattori esterni come le condizioni economiche e le considerazioni di salute pubblica.
Il Madison Square Garden di New York City ha ospitato la prima WrestleMania il 31 marzo 1985. Per il presidente della WWE Vince McMahon, che aveva immaginato uno show di wrestling che avrebbe attirato un pubblico più ampio e andato oltre lo sport, questo evento storico era un rischio. WrestleMania I, che presentava un cast stellare che includeva Mr. T, Cyndi Lauper e Muhammad Ali, gettò le basi per quello che sarebbe diventato un evento annuale. Hulk Hogan e Mr. Dot T affrontarono “Rowdy” Roddy Piper e Paul Orndorff nel main event, che si concluse con un trionfante successo che consolidò il posto di Hogan nella cultura popolare. WrestleMania II del 1986 seguì a ruota, e il successo di WrestleMania I gettò le basi per gli eventi successivi.
Tre sedi distinte – New York, Chicago e Los Angeles – furono utilizzate per questa edizione, rendendola speciale. Piper e Mr. T si sono affrontati in un incontro di boxe come parte della miscela di apparizioni di celebrità e incontri di wrestling dell’evento. Tuttavia, l’evento è stato davvero catapultato nella stratosfera da WrestleMania III nel 1987.
È stato visto da circa 93.173 persone al Pontiac Silverdome nel Michigan e ha stabilito un record di presenze che è durato per decenni. Uno dei momenti più memorabili della storia del wrestling è stato l’incontro storico tra Hulk Hogan e Andre the Giant, in cui Hogan ha schiantato a terra il gigante di 520 libbre. Quando Randy Savage sconfisse Ted DiBiase in una finale entusiasmante per vincere il titolo WWF nel 1988, WrestleMania IV costruì su questo slancio utilizzando un formato di torneo per selezionare un nuovo Campione WWF. Personaggi fuori dal comune e trame avvincenti hanno definito questa era, gettando le basi per un’industria che vale miliardi di dollari.
Il periodo comunemente noto come l’Era d’Oro del wrestling professionistico si è esteso dalla fine degli anni ’80 all’inizio degli anni ’90. La trama che coinvolgeva Randy Savage e Hulk Hogan a WrestleMania V, svoltasi al Trump Plaza di Atlantic City, New Jersey, il 2 aprile 1989, è particolarmente degna di nota. Dopo mesi di tensione crescente a seguito del tradimento di Savage nei confronti di Hogan, l’evento ha presentato il loro atteso confronto. Oltre a riconquistare il suo titolo, la vittoria di Hogan ha consolidato la sua posizione come volto della WWE in quel momento.
La promozione iniziò a concentrarsi su una nuova generazione di wrestler man mano che ci si avvicinava a WrestleMania VI nel 1990. Nel main event storico dell’evento, Hulk Hogan e The Ultimate Warrior si sono affrontati in un incontro campione contro campione. Poiché segnava l’emergere di nuove stelle che avrebbero finalmente preso il centro della scena negli anni a venire, la vittoria di Warrior ha segnato un punto di svolta significativo nella storia della WWE.
Un altro evento significativo è stato WrestleMania VII del 1991, che ha presentato sia wrestling che una toccante narrazione. Durante l’evento, Randy Savage e The Ultimate Warrior si sono affrontati in un incontro di ritiro, che si è concluso con un’emozionante riunione di Savage e Miss Elizabeth. WrestleMania è un evento da non perdere ogni anno a causa dei personaggi vivaci e delle trame avvincenti che hanno definito questa era.
A WrestleMania VIII e IX, l’Era d’Oro è continuata e il suo lascito è stato ulteriormente consolidato da momenti leggendari come la vittoria del titolo di Ric Flair e il ritorno di Hulk Hogan. A questo punto, WrestleMania aveva attirato milioni di spettatori e si era affermata come un’icona culturale, diventando sinonimo del wrestling professionistico in generale.
L’Era dell’Attitudine, iniziata a metà degli anni ’90, è stato un periodo rivoluzionario nel wrestling professionistico. Trame più complesse, contenuti più audaci e una tendenza generale a rivolgersi a un pubblico più anziano hanno caratterizzato questa era. Il main event di WrestleMania XI del 1995, che vedeva contrapposti Lawrence Taylor e Bam Bam Bigelow, è stato insolito, dimostrando la prontezza della WWE ad accettare stelle mainstream pur mettendo contemporaneamente in discussione le narrazioni convenzionali del wrestling.
WrestleMania XII ha acquisito notorietà mentre l’Era dell’Attitudine proseguiva, grazie all’incontro Iron Man tra Bret Hart e Shawn Michaels. Oltre a dimostrare abilità tecniche, questo incontro ha anche dimostrato l’importanza crescente della narrazione degli incontri. Michaels divenne una superstar dopo la sua vittoria, aprendo anche la strada a rivalità che avrebbero finito per definire l’epoca. La famosa doppia svolta tra Stone Cold Steve Austin e Bret Hart a WrestleMania XIII è stato un altro esempio di questo cambiamento.
Nonostante la sua brutale sconfitta alla fine dell’incontro, Austin divenne un beniamino del pubblico per la sua forza d’animo e la sua sfida di fronte a Vince McMahon e ad altre figure di autorità. Questo incidente ha influenzato notevolmente la personalità di Stone Cold Steve Austin e il suo ruolo di volto della WWE durante questo periodo rivoluzionario. Stone Cold Steve Austin aveva completamente abbracciato il suo personaggio da antieroe a WrestleMania XIV nel 1998, che culminò in una vittoria su Shawn Michaels per il titolo. Questo evento ha segnato una svolta storica per la WWE, poiché ha dato il via a un’impennata della popolarità del wrestling professionistico. Alcuni dei più iconici scontri e incontri della storia sono stati presentati negli eventi che hanno seguito WrestleMania XVII, come The Rock contro Austin e l’ascesa del wrestling a coppie come principale attrazione.
L’Era della Spietata Aggressione, iniziata intorno al 2002, ha seguito l’apice dell’Era dell’Attitudine. Gli sforzi della WWE per creare nuove stelle mantenendo al contempo il suo attuale lascito hanno definito questa era. Il main event di WrestleMania XVIII del 2002, che vedeva contrapposti The Rock e Hulk Hogan, rappresentava un conflitto generazionale che ha entusiasmato gli spettatori di tutto il mondo. Mentre due icone si affrontavano, l’atmosfera era elettrizzante e, nonostante fosse interpretato come un villain, Hogan ha ricevuto un inaspettato benvenuto da eroe. Alcuni degli incontri tecnicamente più impressionanti della storia della WWE sono stati presentati a WrestleMania XIX, mentre l’organizzazione entrava in questa nuova era.
Per il Campionato WWE, Kurt Angle e Brock Lesnar si sono affrontati in un epico incontro ricordato per la posta in gioco elevata e per la famosa shooting star press di Lesnar, che quasi pose fine alla sua carriera ma ne consolidò il posto come talento di primo livello. La dedizione della WWE a raccontare storie avvincenti è stata ulteriormente evidenziata a WrestleMania XX con incontri come Chris Benoit contro Triple H per il Campionato del Mondo dei Pesi Massimi. Uno dei momenti più amati della storia del wrestling è stata la vittoria emotiva di Benoit, ma in seguito è stata offuscata da una tragedia personale che avrebbe cambiato per sempre il modo in cui le persone vedevano il suo lascito.
La corsa di Undertaker è diventata l’attrazione principale a WrestleMania XXIV nel 2008, segnando il proseguimento dell’Era della Spietata Aggressione. L’incontro per il Campionato del Mondo dei Pesi Massimi di Undertaker contro Edge non solo ha dimostrato il suo status leggendario, ma ha anche evidenziato la capacità della WWE di sviluppare trame avvincenti attorno ai suoi personaggi. L’Era PG è iniziata nel 2008 quando la WWE ha modificato la sua programmazione per rivolgersi a un pubblico più giovane in risposta alle crescenti critiche sulla violenza e i temi per adulti dei programmi di wrestling da parte di organizzazioni di difesa e genitori. L’incontro tra Shawn Michaels e The Undertaker, comunemente considerato uno dei migliori della storia del wrestling, è ciò che ha reso unica WrestleMania XXV nel 2009.
Undertaker ha continuato la sua striscia imbattuta a WrestleMania grazie alla brillante narrazione che ha preceduto questo incontro. WrestleMania XXVI, che ha visto in palio il ritiro di Shawn Michaels in un altro iconico incontro, ha consolidato il lascito di Undertaker mentre la WWE continuava ad abbracciare contenuti adatti alle famiglie. I fan erano emozionati nel vedere uno dei loro artisti preferiti dire addio a una carriera straordinaria. L’incontro che ha incarnato il ruolo di John Cena come volto della WWE durante questa era è stato WrestleMania XXVII, in cui ha affrontato The Miz per il Campionato WWE.
Ma WrestleMania XXVIII, con “The Rock contro John Cena”, uno scontro che si stava costruendo da anni e aveva attirato molta attenzione mediatica. WrestleMania XXX nel 2014 ha segnato l’apice di questa era con la storica trasformazione di Daniel Bryan da underdog a campione. La sua storia ha toccato profondamente i fan che lo avevano sostenuto durante le sue battaglie contro Triple H e Randy Orton, trasformando WrestleMania.
Questa tendenza innovativa è stata mantenuta a WrestleMania XXXII, che aveva una carta eccezionale con incontri come Shane McMahon contro The Undertaker in una gabbia all’inferno. Questo incontro ha enfatizzato lo status leggendario di Undertaker a WrestleMania, oltre a mettere in mostra la coraggiosa personalità di Shane.
Un focus importante sul wrestling femminile e sull’ampliamento del pool di talenti. L’obiettivo della programmazione della WWE è cambiato per includere più talenti diversificati man mano che si entrava in WrestleMania XXXIII e XXXIV.
Un’attenzione significativa al wrestling femminile era anche evidente in questo periodo, come dimostrato da eventi come il primo Royal Rumble femminile che ha preceduto WrestleMania 34. Un’era inclusiva in corso. Quando Becky Lynch, Ronda Rousey e Charlotte Flair si sono affrontate in un triple threat match a WrestleMania XXXV, è stato un traguardo significativo. Questa occasione ha dimostrato non solo l’apice del wrestling femminile, ma anche l’impegno della WWE per l’inclusività nella sua narrazione.
La pandemia di COVID-19 ha profondamente cambiato il panorama del wrestling professionistico e presentato sfide senza precedenti mentre la WWE cercava di creare contenuti senza pubblico dal vivo. Il Performance Center di Orlando ha ospitato WrestleMania XXXVI per due notti dal 4 al 5 aprile 2020. Questa piccola sede era in netto contrasto con le precedenti grandi sedi. La WWE ha prodotto alcuni momenti indimenticabili nonostante questi ostacoli, come “The Fiend” Bray Wyatt contro John Cena in un incontro cinematografico che ha sfumato i confini tra realtà e finzione, offrendo ai fan un modo per evadere dalla realtà e dimostrando anche inventiva in tempi difficili. Dopo mesi di isolamento a causa delle restrizioni pandemiche, WrestleMania XXXVII è tornata a pubblico dal vivo nel 2021 con una piccola affluenza allo stadio Raymond James di Tampa Bay.
In questo evento, Sasha Banks si è confrontata con Bianca Belair per il Campionato Femminile di SmackDown – un’occasione memorabile che ha messo in mostra le capacità delle donne come narratrici e atlete nella WWE. Alla